Passa ai contenuti principali

WARHORSE "WARHORSE" (1970)



Il breve periodo tra il 1969 ed il 1970 pone le basi per tutto ciò che, dopo alcuni anni, sarebbe stato definito heavy metal. Se i
 Led Zeppelin gettano sinistre ombre premonitrici, prima con una canzone come "Communication Breakdown", poi con il riff purificatore ed inceneritore di "Whole Lotta Love", tocca poi ai Black Sabbath dell'omonimo esordio inscenare riti di inedita pesantezza elettrica. È quindi la volta dei Deep Purple che, sbarazzatisi della "zavorra" di Rod Evans e Nick Simper, sostituiti rispettivamente da Ian Gillan e Roger Glover, si liberano di qualsiasi scolarismo istituzionale ("Concerto For Group And Orchestra"), eruttando la bomba "In Rock". Il più famoso esempio di proto heavy metal con derive progressive? Credo proprio di si.

Come dovrebbero sapere anche i sassi in questa strana epoca di finta "condivisione" culturale, la sacra trinità del suono pesante anglosassone, viene contornata da altre realtà che, pur non raggiungendo i medesimi livelli di popolarità (e di qualità), ne respirano tuttavia la medesima aria. Dimostrando, peraltro, un gruppo sanguigno compatibile con i "campioni" succitati. Mi riferisco agli straordinari Uriah Heep, che passeranno alla storia come i più famosi "numeri 2" dei Seventies, ma anche ai profeti del dark progressive Atomic Rooster ("Death Walks Behind You", altro disco manifesto di quei "tempi duri"), oppure agli atipici cult heroes Quatermass, primo esempio di hard rock band priva di chitarra. Per non parlare di creature inquietanti alla stregua di Black Widow e High Tide, oppure degli assai sfortunati Leaf Hound e May Blitz. Succede in ogni contesto storico: una scena non può essere mai considerata tale se, ad accompagnare i "big", non si plasma un altrettanto valida schiera di "losers", che però contribuiscono a puntare ulteriormente le luci dei riflettori sulle gesta dei capibranco.

Il 1970, si diceva sopra: è proprio questo l'anno in cui viene pubblicato l'album d'esordio dei Warhorse, quintetto che annovera tra le proprie fila il succitato bassista Nick Simper, di Purpleiana provenienza. Dopo aver pagato con l'esonero le non esaltanti cifre di vendita di "Shades Of Deep Purple", "The Book Of Talyesin" e "Deep Purple", Simper recluta il chitarrista Ged Peck, il batterista Mac Poole, ed il tastierista Tony Wilson, non prima aver tentato di "accaparrarsi" addirittura Rick Wakeman. I Warhorse serrano definitivamente le fila con il cantante Ashley Holt, precedentemente conosciuto da Simper durante un'audizione presso i Deep Purple stessi, i quali gli preferiscono tuttavia Rod Evans.
Il primo album omonimo esce per la Vertigo, una protesi underground della leggendaria Phonogram, e presenta un artwork di copertina assolutamente splendido. Una fotografia di un soldato della Prima Guerra Mondiale a fianco del proprio cavallo, rifinita da Markus Keef, uno dei più richiesti artisti di quel tempo da parte delle rock band. Tralasciando l'eccellente grafica, il contenuto musicale di "Warhorse" amplifica determinate tematiche, con il dark sound irrorato di Hammond a definire capolavori quali "Vulture Blood" e "Woman Of The Devil". Il botta e risposta tra chitarra ed organo richiama ovviamente il passato di Simper nei Deep Purple, anche se in ballate dall'ampio respiro progressivo come "Solitude" e "No Chance" spiccano colti riferimenti, nemmeno troppo velati, al Keith Emerson dei The Nice di "Ars Longa Vita Brevis" ed agli stessi ELP. La sponda più visceralmente hard rock viene bagnata dalle onde increspate di "St. Louis", brano originariamente firmato dagli Easybeats di Wanda & Young, ovvero i futuri produttori degli AC/DC. La versione è splendida, con Ashley Holt che sviscera una potenza "polmonare" decisamente prossima a quella di Ian Gillan: pubblicata anche come singolo, la canzone non ottiene il clamoroso successo commerciale di "Black Night" (Deep Purple), eppure riscuote molti consensi, soprattutto nell'Europa non inglese. "Ritual" e "Burning", dal canto loro, sintetizzano molto bene tutto ciò che viene considerato heavy rock nell'anno domini 1970, mixando intensità e potenza in eguale misura, all'interno di una sintassi sonora già complessa e poderosa.

Il successivo LP "Red Sea" (1972) amplifica le similitudini con i Deep Purple, raschiando una certa patina dark/prog, che inizialmente inserisce i Warhorse in un club più esclusivo, inteso anche in termini di vendite calmierate. Quello, appunto, a cui appartengano Black Widow, High Tide ed Atomic Rooster. Un circuito proto heavy che, tuttavia, non cessa nemmeno oggi di sprigionare il suo fascino ancestrale.


ALESSANDRO ARIATTI



 

Commenti

Post popolari in questo blog

KEITH BOYCE (HEAVY METAL KIDS) & GRAZIA ZULIANI: SIAMO LA COPPIA PIÙ ROCK DEL MONDO!

KEITH BOYCE: THE FLAME STILL BURNS!   Disse Keith Richards dei Rolling Stones, non propriamente un tizio qualsiasi: "Gli anni 70? Non ricordo molto, ma so che ascoltavo a ripetizione quel gran gruppo degli Heavy Metal Kids!". Come referenza, niente male, che dite? Keith Boyce, professione batterista di quella band tanto amata dall'alter ego di Mick Jagger, una vita (oltre 50 anni!) dedicata al rock'n'roll, ha gentilmente accettato di essere "torchiato" per bene dalle domande di Deja-Vu, e quindi dalla curiosità del sottoscritto. Anche perché il "nostro" Keith è stato sedotto senza pietà dal fascino della "donna italiana", nella persona di Grazia Zuliani. I più "anziani" ricorderanno le sue chilometriche gambe fasciate da una vertiginosa minigonna sulla copertina di "Game Over", best seller dell'orgoglio nazionale Vanadium. Ma ricorderanno altrettanto bene gli straordinari album degli Heavy Metal Kids, un manipo

HOLLER: WHAT DOESN'T KILL YOU MAKES YOU STRONGER!

Dopo la frastornante notizia della separazione dagli Eldritch, non so quanti avrebbero scommesso sulla prosecuzione della carriera artistica di Terence Holler. Assai arduo accettare a cuor leggero un cambiamento di prospettive tanto traumatico senza prevedibili conseguenze, anche personali. Non molti avrebbero avuto la forza di rialzarsi, mettersi tutto alle spalle e ripartire da zero. Oddio, forse da zero non è corretto, vista la meritata fama che il cantante italo-americano si è costruito nel corso di ben tre decenni abbondanti. "Reborn" ridefinisce gerarchie e priorità nello stile musicale di Terence, puntando le sue "fiches" sulla roulette di un melodic rock/AOR tanto ispirato quanto ficcante: ed è veramente un piacere avere l'occasione di farsi raccontare la genesi di un album, nato sotto circostanze decisamente particolari, dalla voce del suo stesso protagonista.  Ciao Terence, intanto grazie per aver accettato l'invito per questa intervista. Il nuovo

MONSTERS OF ROCK 1987: 26/8/1987, Reggio Emilia, Arena Del Chionso

"Io sono Dio" intitola il numero 5/6 di Metal Shock del 1987, che copre rispettivamente i mesi di agosto/settembre. La nascita di un magazine con firme così importanti, sia sul fronte nazionale che dall'estero, è una "sliding door" fondamentale per l'affermazione definitiva dell'hard'n'heavy anche nel nostro Paese. Con mani sudaticcie ed entusiasmo alle stelle, mi appresto a sfogliare il giornale, "zompando" immediatamente all'intervista rilasciata da Ronnie James Dio, che presenta per l'occasione il suo nuovo lavoro da studio "Dream Evil". Rimango tuttavia abbastanza deluso dal pezzo, quasi sia messo lì semplicemente come corollario per promuovere un evento destinato a diventare storico: il primo Monsters Of Rock tricolore, sulla falsariga del grande happening estivo di Donington, del quale noi poveri metallari italiani abbiamo sentito solamente fantasticare. Per fortuna, poco prima dei due concerti (25 agosto Palatru